Presentatore pugliese, speaker radiofonico, scrive per testate locali e nazionali. Conduttore eclettico che sa adeguarsi a qualsiasi tipo di evento: dai concerti alle notti bianche, dai concorsi ai festival, lavora a stretto contatto con giovani e meno giovani per far si che un evento rimanga impresso nella mente dello spettatore. Le sue esperienze in tv locali tra cui fra tutte Telenorba, e partecipazioni in programmi di importanti emittenti nazionali hanno perfezionato negli anni il rapporto con il pubblico televisivo e gli interlocutori sul palco. A 9 anni prende il microfono in mano per la prima volta presentando la recita di Natale in oratorio. Continuerà con la presentazione delle recite scolastiche fino al diploma di licenza media inferiore, periodo in cui viene scelto per partecipare al corso di Baby Giornalismo tenuto da Dionisio Ciccarese (allora direttore dell’autorevole quotidiano “La Gazzetta del mezzogiorno”) per poi arrivare a 13 anni al suo debutto radiofonico su Bari Radio Uno, emittente FM storica della sua città, dove la sua sua prima intervista è stata realizzata al grande artista Italiano Gianni Morandi e a 15 per il suo debutto in Tv a Telenorba nel programma l’Ascensore, talent show di Franco Salvia con la regia di Donatella Bianco.
Dovrà attendere il 18’ per la sua prima trasmissione televisiva in diretta, 2000 Talenti, in onda per 3 stagioni consecutive . Parallelamente a questo viene scelto e partecipa a numerose produzioni condotte da nomi illustri della televisione italiana, tra questi Maria De Filippi, Mara Venier, Simona Ventura, Marco Balestri, Patrizia Rossetti, Pamela Prati, Rosanna Cancellieri, Rita Dalla Chiesa, Enrico Papi, Amadeus, Gerri Scotti, Emilio Fede, Susanna Messaggio, Geppi Gucciari, Anna Falchi, Simona Tagli, Beppe Convertini, Jo Squillo, e tantissimi altri. Nel 2003 sarà il manager e produttore Carlo Gallo a volerlo a “Battiti dalla Caverna” programma di Titta De Tommasi in onda su Telenorba e Radionorba. Succederà a questo la versione estiva “Battiti Beach” e sarà coinvolto anche nello staff di Battiti Live dalla seconda edizione ad oggi. Ha condotto tantissimi tra i migliori eventi del Sud Italia. Dall’alba dei Popoli di Otranto a Vomero Notte di Napoli; al timone dei capodanni più rappresentativi del meridione, sempre con collegamenti in diretta radio e tv e dalle piazze suggestive di Bari, Foggia, Ostuni, Trani, Canosa di Puglia, Alberobello, Matera, Barletta, San Severo, Lucera, Otranto, sempre circondato da artisti di grido e fenomeni del momento. Presentatore di numerosi tour, tra questi Lemon Tour di Dhreehr (eventi estivi abbinati a Battiti Live) Piazza Azzurri (in diretta anche su Radionorba) Da Settembre 2016 a Giugno 2019 è stato inviato di Michele Cucuzza e Stefania Orlando nel programma tv Buon Pomeriggio, in diretta su Telenorba, TgNorba24, Canale21 e Antenna Sicilia.
È caporedattore del settimanale La Gente Che Piace, free press diretto da Valeria Sorli e Alviero Martini.
Il 30 Aprile 2020 è stato pubblicato da Saar Record il videoclip Artisti Uniti ai Medici, progetto realizzato da Kevin a favore di Croce Rossa Italiana con la partecipazione di oltre 30 artisti Nazionali e il Corp della Città di Napoli diretti dal maestro Carlo Morelli Direttore d’orchestra del teatro San Carlo di Napoli che hanno reinterpreto “Il mio canto libero” di Battisti riscritto quale “inno ai medici” da Mogol durante l’emergenza Covid-19 .
A giugno 2022 torna in tv con lo spin-off del suo programma “Punti di Vista” con al fianco Emilio Fede. La presenza di Emilio scaturirà un ottimo effetto mediatico portando l’attenzione su Kevin in qualità di autore del ritorno in tv dell’ex direttore dello storico Tg4 (e altri) .
A settembre entra nel cast di 100%Italia, produzione Banijay su Tv8 condotto da Nicola Savino, attualmente in onda fino a metà dicembre c.a.
Parallelamente a questo accetta un invito da parte del programma tv Le Iene e si presta come personaggio per un esperimento sociale. Attualmente in fase di realizzazione.